
Domenica 24 marzo sono tornato all’Istituto Eugenio Bona di Biella dove mi diplomai nel lontano 1991 per tenere una lezione-concerto dedicata al blues in occasione dei festeggiamenti per il centenario della scuola.Sono partito dal 1913 facendo un parallelo tra il primo anno di attività dell’Istituto e ‘Memphs Blues’ di W.C. Handy, storico vinile che risale proprio a quell’anno per arrivare fino al blues dei giorni nostri passando per il british blues, i Blues Brothers e ovviamente i grandi maestri del blues nero.
Avevo già avuto occasione negli ultimi anni di tenere lezioni al Bona ma mi ero occupato di imprenditoria musicale, pubblicità e marketing, mentre stavolta mi sono presentato nella mia veste ufficiale di ‘bluesman’.E’ stata un’ora e mezza di lezione in un’aula magna stracolma di ex allievi di tutte le età attenti e curiosi che si è conclusa con una emozionante standing ovation.Un grazie a Marilisa Cugini e Enzo Napolitano per aver pensato a me per questa particolare ricorrenza che coincideva inoltre con la visita del FAI all’Istituto.
1 Comment
add yoursgrazie ancora Alex